top of page
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

corso di avviamento professionale DANCE e CIRCUS 2025/26

  • Immagine del redattore: Staff CP website
    Staff CP website
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 giorni fa







Invito

 L’Audizione E’ rivolta a tutti coloro che aspirano a intraprendere un percorso formativo multidisciplinare e all’avanguardia. Corso di Avviamento Professionale DANCE E CIRCUS diretto da Claudio e Paolo Ladisa aperto a ballerini, acrobati, ginnasti e circus performer è un'iniziativa formativa di ampio respiro, mirata a creare artisti versatili e completi, pronti ad affrontare le sfide del mondo dello spettacolo.



Obiettivi del Corso


Formazione

Il corso mira a sviluppare competenze in diverse discipline artistiche, combinando danza, acrobatica e circo


L’ obiettivo

L'obiettivo è creare ballerini o performer versatili,alta qualità pronti per il mondo del lavoro fin da subito in grado di adattarsi a produzioni artistiche di vario genere.


Obiettivi specifici:

Formare artisti pronti per il mondo del lavoro.

Aiutare gli artisti a trovare la propria identità artistica.

Fornire una formazione completa e diversificata.


Preparazione per il Mondo del Lavoro:

Il corso fornisce gli strumenti necessari per affrontare audizioni e casting.

sul panoramana nazionale che internazionale.


Durata

di otto mesi da ottobre 2025 a maggio 2026, dal lunedi al venerdi' comprende un totale di 600 ore di studio e creazione.


Materie di studio

  • Modern Contemporary

  • Floor work

  • Hip Hop

  • Danza acrobatica

  • Acro duo

  • Passo a due acrobatico

  • Acrobalance

  • Danza aerea (tessuto – cerchio – )

  • Verticalismo

  • Stretching

  • Acrobatica a terra

  • Contorsionismo

  • Ritmo musicale

  • Spazio scenico

  • Lavoro su strutture acrobatiche autoportanti

  • Laboratorio coreografico

  • Potenziamento muscolare

  • Allenamento funzionale

  • Marketing e comunicazione

  • Progettazione / Logistica / Organizzazione

  • Gestione | distribuzione degli spettacoli della compagnia




Il percorso ha durata biennale con il terzo anno opzionale ed è strutturato per preparare i migliori corsisti ad essere inseriti all’interno della produzioni della Compagnia Ladisa o di altre produzioni teatrali e televisive.Durante il percorso grazie al lavoro in residenza i partecipanti potranno essere selezionati/e per prender parte a spettacoli, aumentando in tal modo la propria esperienza in scena, utile per la maturazione artistica e la spendibilità professionale futura.


STAFF INSEGNANTI

Claudio e Paolo Ladisa, Stefania Ladisa, Silvia Sarritzu, Ludovica Nonnato, Silvia Petri,

Luca Mameli, Laviania Basilici, Marco Gerace.



Audzione giugno e settembre

Per partecipare invia la tua candidatura email all’indirizzo audizione.casting@gmail.com.

scrivendo come oggetto formazione.



Chi sono Claudio e Paolo Ladisa


La compagnia attualmente in tour





Comentários


bottom of page